B2 Lingua e conversazione di venerdì

Start | 07.02.2025 |
Periode | 07.02.2025 til 23.05.2025 |
Lektioner | 39 |
Hold nr.: | 3479-25 |
Underviser |
cand.ling.merc.
Rossana Marisa Soro |
|
|
Sted | Borgergade 12, 1. Sal |
Lokale | 117 |
Tid |
fre 10.00 - 12.30 |
Pris | kr. 3.120 |
Nedsat pris | kr. 2.885 |
Tid |
fre 10.00 - 12.30 |
Parla di cultura, politica, storia e società
Frequentando questo corso hai la possibilità di venire in contatto con altri corsisti che, come te, vogliono lavorare con l'italiano e curare la fluenza e la correttezza, arricchire il proprio vocabolario e dibattere numerosi temi di cultura, politica, storia, società e divulgazione scientifica.
Lo faremo partendo dalla lettura di un romanzo corale, Scontro di civiltà per un ascensore in Piazza Vittorio. L'omicidio di un losco personaggio fa partire un'indagine che ci consente di penetrare nell'universo del più multietnico dei quartieri di Roma: piazza Vittorio. Tramite frammenti di vita quotidiana intrecciati attorno all'ascensore, potremo comprendere le tante sfaccettature dello scontro di civiltà che assilla il nostro presente e il futuro, in Italia come altrove, e infiamma il dibattito politico, sociale e religioso-culturale dei nostri giorni. Leggeremo da pagina 40 circa, ma i nuovi corsisti ricerevanno un riassunto della prima parte del libro.
Che cosa impari di grammatica?
Innanzitutto, l'uso dei diversi tempi e modi per esprimere situazioni del presente, del passato e del futuro. Sì, per esempio, anche l'imperfetto può essere usato nel presente! Capire maggiormente l'uso dei tempi e modi ti aiuta ad interpretare e a rendere correttamente i contenuti nelle varie situazioni comunicative.
Per diversificare il contenuto delle lezioni, useremo task basati su giochi didattici, canzoni e brevi testi come articoli giornalistici danesi e italiani e spot pubblicitari.
Durante le lezioni lavorerai insieme a tutti i corsisti o in piccoli gruppi, in cui potrai parlare per più tempo e più liberamente.
Informazioni generali sul corso
Alla Studieskolen hai anche accesso a Moodle, la nostra piattaforma di apprendimento online, in cui trovi tutte le informazioni dettagliate sull'intero corso e puoi stare in contatto con gli altri corsisti e parlare con loro di ciò che sta accadendo nel vostro corso. Su Moodle puoi:
- vedere il programma dell'intero corso e delle singole lezioni con i relativi compiti a casa
- vedere il materiale didattico e il materiale extra come, per esempio, i video
- comunicare con l'insegnante e con i tuoi compagni di corso
- trovare informazioni sulle lezioni a cui non hai potuto assistere durante il corso
Materiale
Racconto: Amara Lakhous, Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio. E/O. ISBN: 9788876418099.
Acquistalo prima dell'inizio del corso su lafeltrinelli.it o ibs.it.
Libro di grammatica: Roberto Tartaglione e Angelica Benincasa, Grammatica della lingua italiana Per Stranieri 2. Alma Edizioni. ISBN: 9788861824072.
Acquistalo prima dell'inizio del corso su almaedizioni.it.
La lingua usata a lezione è prevalentemente l'italiano, ma il danese è permesso per lo studio linguistico comparativo.
Ogni incontro consiste di 3 lezioni di 45 min. Metti in conto di lavorare almeno tre ore la settimana per prepararti alle lezioni.
Questo corso è frequentato da corsisti cortesi, abili, impegnati, aperti al dialogo, stabili, e con una grande dose di curiosità intellettuale e di buon umore. Le ore di lezione con loro sono davvero piacevoli (e istruttive anche per l'insegnante)!
Non c'è lezione il 14/2 e il 21/3.
Ci sono 10-16 corsisti in classe.